PILATES MAMMA E BIMBO: i benefici dell’attività condivisa

PILATES MAMMA E BIMBO: i benefici fisici e psicologici dell’attività condivisa
Il Pilates mamma e bimbo è una pratica sempre più diffusa tra le neo mamme che cercano un’attività fisica da svolgere insieme ai propri piccoli. Questa disciplina offre numerosi benefici sia per la madre che per il bambino, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Tonificazione muscolare e recupero post-partum
Il Pilates aiuta a tonificare i muscoli addominali e del pavimento pelvico, favorendo il recupero post-partum e prevenendo eventuali problemi di incontinenza urinaria o di prolasso degli organi pelvici. Inoltre, il Pilates prevede esercizi specifici per il rinforzo della schiena, migliorando la postura e riducendo il rischio di dolori muscolari.
Prevenzione di problemi pelvici e circolatori
Il Pilates mamma e bimbo prevede esercizi che sollecitino anche braccia e gambe, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di gonfiori e di crampi. Inoltre, il rinforzo dei muscoli del pavimento pelvico aiuta a prevenire eventuali problemi di incontinenza urinaria o di prolasso degli organi pelvici.
Creazione di un legame madre-bambino
Svolgere insieme gli esercizi di Pilates può contribuire a creare un legame profondo tra madre e figlio, in un clima di serenità e condivisione. Il bambino può sentirsi rassicurato dalla presenza della madre durante l’attività fisica, sentendo il suo battito cardiaco e la sua respirazione.
Riduzione dello stress e del benessere psicologico
Il Pilates è una disciplina che richiede concentrazione e controllo del respiro, due aspetti che possono essere molto utili anche per la gestione dello stress e dell’ansia post-partum. Svolgere insieme gli esercizi di Pilates può quindi contribuire a ridurre lo stress e a migliorare il benessere psicologico della mamma.
Sviluppo della coordinazione e dell’equilibrio del bambino
Il Pilates mamma e bimbo può contribuire a sviluppare la coordinazione e a favorire l’equilibrio del bambino, grazie ai movimenti controllati e alla presenza della madre durante l’attività fisica.
Ti piace l’idea di allenarti con il/la tuo/a bimbo/a? Ecco come fare:
Dopo aver ottenuto il benestare del medico nel riprendere l’attività fisica, iniziare con un allenamento dolce, che rispetti i tempi di recupero del corpo dopo il parto, è la scelta più efficace. Riprendere contatto con il corpo, da casa, senza ulteriori stress organizzativi e potendo condividere un momento di crescita ed amore con il/la tuo/a bimbo/a sarà un’occasione perfetta per iniziare un’ottima abitudine insieme.
Se volessi sperimentare questo momento magico di benessere condiviso, accompagnata da consigli, chiacchiere e spiegazioni dettagliate, entra in Free Roots sezione videolezioni cliccando sul link qui sotto:
https://freeroots.net/abbonamenti/
basterà inserire i tuoi dati per poter effettuare la prova gratuita e sperimentare il percorso di Pilates mamma & bimb* qui su Free Roots Pilates Fusion Lab.
Solo provando potrai apprezzarne tutti i benefici!
Se poi deciderai di proseguire, potrai tranquillamente decidere di abbonarti e continuare a frequentare tutte le lezioni on demand di Pilates e movimento consapevole, nel tuo spazio e con i tuoi tempi.
Si, hai capito bene, l’abbonamento ti dà accesso a centinaia di video lezioni che potranno accompagnarti, anche quando i cuccioli dormiranno ed avrai voglia di dedicare un momento di benessere in movimento a te stessa!
Ti aspetto!