Differenza tra MOBILITÀ ARTICOLARE e FLESSIBILITÀ

La mobilità articolare e la flessibilità sono due concetti spesso confusi, ma con significati e approcci differenti.
Esploriamo insieme in dettaglio cosa siano mobilità articolare e flessibilità, le loro differenze fondamentali e come ciascuna di esse può influenzare il nostro benessere fisico. Rivedremo anche come il Pilates, un’attività completa, integri entrambi questi aspetti per migliorare il movimento del corpo.
Mobilità Articolare: Cos’è?
La mobilità articolare, come abbiamo visto nei precedenti articoli (Cos’è la MOBILITÀ ARTICOLARE? / A cosa serve la MOBILITÀ ARTICOLARE?) si riferisce alla capacità delle articolazioni di muoversi liberamente attraverso una gamma completa di movimenti. Questo è fondamentale per eseguire le attività quotidiane in modo agevole e senza disagi. Una buona mobilità articolare implica articolazioni sane e funzionanti, in grado di compiere svariate azioni come flessione, estensione e rotazione senza ostacoli.
Flessibilità: Cosa Significa?
La flessibilità, in parole semplici, riguarda la capacità dei muscoli di allungarsi ed accorciarsi. Si concentra principalmente sui muscoli, consentendo loro di estendersi senza restrizioni.
La flessibilità è importante per evitare tensioni muscolari, infortunii e per eseguire qualsiasi attività che richieda un ampio movimento.

Le Differenze Chiave tra Mobilità e Flessibilità
La differenza principale tra mobilità e flessibilità risiede nei loro obiettivi. La mobilità articolare riguarda la capacità delle articolazioni di muoversi, mentre la flessibilità riguarda la capacità dei muscoli di allungarsi. Tuttavia, queste due componenti sono strettamente legate e si influenzano reciprocamente. Un’articolazione più mobile chiede ai muscoli di essere più flessibili e muscoli flessibili possono favorire una migliore mobilità articolare.
Il Ruolo del Pilates
Il Pilates è un’attività che si distingue per il suo approccio completo al movimento. ILa pratica comprende esercizi volti a migliorare sia la mobilità articolare che la flessibilità muscolare, oltre a lavorare sul rinforzo generale.
Durante una classe di Pilates, si lavora sulla stabilità del core, sulla forza muscolare e sulla postura, guingendo a una maggiore mobilità articolare e flessibilità muscolare.
Il Pilates migliora notevolmente la consapevolezza corporea, incoraggiando una buona coordinazione tra i muscoli e una maggiore mobilità nelle articolazioni. Questo lo rende un’ottima scelta per chi cerca di migliorare il movimento e ottenere una maggiore agilità.
LIBERA LE ARTICOLAZIONI – Mobilità per Tutti

Sono molto felice di annunciare l’inizio del nuovo corso “LIBERA LE ARTICOLAZIONI – Mobilità per Tutti” sul Pilates Fusion Lab.
Questo corso è stato progettato per aiutarti a migliorare la tua mobilità articolare in modo semplice ed efficace. Può essere un buon punto di partenza per chi avverta molta rigidità ed un’ottima integrazione per coloro che siano già iscritti alla piattaforma, offrendo ulteriori strumenti per rendere il corpo più leggero e migliorare la qualità di vita.
Tieni sempre presente che la mobilità articolare e la flessibilità muscolare sono due aspetti essenziali del benessere fisico. Comprendere le differenze tra di loro e come si influenzano reciprocamente è fondamentale per lavorare su entrambi gli aspetti. Non vedo l’ora di darti il benvenuto al nuovo corso “LIBERA LE ARTICOLAZIONI – Mobilità per Tutti” per iniziare questo viaggio di miglioramento del movimento.
Puoi PROVARE GRATIS per 7 giorni, senza obbligo di acquisto, per darti l
la possibilita di sperimentare il benessere che ti regala muoverti consapevolmente.
Hai più di 100 videolezioni a disposizione, divise a seconda del tuo livello, tempo ed obiettivo. Con l’abbonamento gratuito hai 1 settimana intera per guardare, sperimentare, muoverti.
Ti aspetto e…
Grazie infinite di essere qui ♥️
Deborah