Curiosità
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi e fastidiosi della nostra epoca, spesso causato da stili di vita sedentari e posturali scorretti, ma anche da fattori come lo stress e l’età. Se sei qui, probabilmente, soffri o hai sofferto di mal di schiena: ecco 5 consigli per te!
Il MOVIMENTO può migliorare notevolmente l’UMORE, sia a breve che a lungo termine.
Hai mai notato che dopo una camminata, una nuotata, un’ora di gioco al parco con i tuoi bimbi, la palestra o altre attività il corpo stanco ti restituisce nuova energia?
Il Pilates mamma e bimbo è una pratica sempre più diffusa tra le neo mamme che cercano un’attività fisica da svolgere insieme ai propri piccoli. Questa disciplina offre numerosi benefici sia per la madre che per il bambino, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Cosa è il pavimento pelvico? È un gruppo di muscoli, un diaframma, che si estende dal pube al coccige, e forma il fondo delle pelvi, sostanzialmente il pavimento elastico di muscoli che sta alla base del nostro bacino. Questi muscoli, che agiscono in sinergia, svolgono diverse funzioni vitali, tra cui il sostegno degli organi pelvici, il controllo della vescica e dell’intestino, la regolazione del flusso di sangue verso gli organi genitali.
Nel Pilates, il core è anche chiamato box o powerhouse ed è una sorta di contenitore formato da muscoli posizionato al centro del nostro corpo. Questo contenitore include la muscolatura addominale profonda, la muscolatura lombare e il pavimento pelvico, che protegge e sostiene gli organi interni.
Anna, una mia allieva genovese, dopo qualche mese di regolari lezioni di Pilates, mi disse: ” Sei riuscita a farmi essere costante, non ho mai frequentato un corso per più di tre settimane, in famiglia mi danno della pigra perchè non riesco mai a proseguire un’attività fisica”
Il Pilates è un metodo di allenamento certamente completo e versatile che si basa su sei principi fondamentali: concentrazione, controllo, baricentro, precisione, fluidità e respirazione. In questo articolo esploreremo i benefici di questi principi e ti spiegheremo perché il Pilates è un’ottima scelta per migliorare la tua forma fisica e mentale a lungo termine e fin dai primi allenamenti.
Il movimento consapevole, alcune volte definito come “yoga per i pigri” o “meditazione in movimento”, è la pratica che consiste nel prestare attenzione al tuo corpo e al modo in cui ti muovi durante l’esecuzione di un’attività fisica.
Oggi voglio parlarti del Pilates, un metodo spesso sottovalutato e considerato “da donnette o da nonni”, ma che in realtà, dopo anni di insegnamento, posso affermare con certezza che si tratta di uno dei metodi più completi per allenare il proprio corpo.
Credo che il Pilates venga confuso con una ginnastica dolce o una cosa da donne principalmente perché quando si guarda una lezione di Pilates non ci si rende realmente conto di quanto impegno fisico richieda. Ti consiglio quindi di provare personalmente per capire la vera essenza di questa disciplina, guardare gli esercizi non ti dà la misura reale dell’efficacia!
- 1
- 2
- Successivo